Si è spento alla casa di riposo Madonna del Pozzo a San Salvatore don Franco Josi. Aveva compiuto 92 anni il 10 gennaio. Nativo di Roma, era entrato in Seminario a Casale come vocazione adulta ed era stato ordinato sacerdote da monsignor Carlo Cavalla il 25 settembre 1976.

La veglia funebre si svolgerà al santuario della Madonna del Pozzo lunedì 17 febbraio, alle 21. Funerali martedì 18  alle 10,30 in cattedrale presieduti dal Vescovo. La sepoltura avverrà poi nel cimitero di Coniolo, paese di cui era stato a lungo parroco.

Don Franco Josi era stato parroco di Bozzole dal 1976 al 1984, quando gli era stata affidata la parrocchia di Castelletto Monferrato. Nel 1993 la nomina a parroco di Coniolo, Rolasco-Torcello, fino al 2016. Inoltre, fino al 2015, era stato legale rappresentante delle parrocchie di Montaldo, Montalero e Cerrina, e dal 2011 al 2013 amministratore parrocchiale di Solonghello, Castel San Pietro, Camino.

Aveva ricoperto gli incarichi di vicario foraneo della Vicaria di San Salvatore (1988-1993) e vicario foraneo e poi moderatore della Vicaria di Cerrina (2003-2015).

Dal 1978 era consulente ecclesiastico diocesano dell’Uciim, delegato vescovile dell’Oftal dal 1990 al 2000, segretario generale della visita pastorale (2000-2005) e assistente unitario dell’Azione cattolica diocesana dal 2002 al 2010.

Don Josi era cappellano d’onore della Grotta del santuario mariano di Lourdes dal 2005, era stato canonico effettivo della Cattedrale dal 2002, diventando canonico emerito nel 2018.

Commenta Vittorio Dessimone, presidente dell’Oftal Csssle: “Una parte dell’Oftal scompare con lui. Gli piaceva cantare, comporre testi, amava interrogarsi sulle grandi questioni del nostro tempo. Io voglio ricordarlo mentre innalza Cristo Eucaristia; un’immagine che ci ricorda quale dono grande sia la presenza di un sacerdote in mezzo a noi e quale dono grande sia stato don Josi per la nostra sezione Oftal”.