“Ora Party”… ovvero riparti oratorio. Ecco il significato della giornata di festa che si è svolta sabato 26 settembre presso l’Oratorio del Valentino di Casale Monferrato, organizzata dalla Pastorale Giovanile Diocesana. Un momento di festa, ma anche di riflessione e preghiera rivolto a tutti gli animatori degli oratori delle varie parrocchie, in questi giorni in cui ogni gruppo sta mettendo a punto la ripresa delle attività di oratorio.  Dopo l’attento triage all’ingresso e i giochi di accoglienza, gli animatori sono stati divisi in squadre e hanno svolto alcuni stand con giochi e attività significative che hanno permesso di riflettere sull’esperienza di questi mesi, sulle difficoltà incontrate e su come poter trasformare il vissuto in una spinta per riprendere le attività (come giovani e come animatori) con motivazione, impegno e coraggio.

Nella cripta sotterranea, la presentazione del cammino di pastorale giovanile e vocazionale pensato per i prossimi mesi e la riflessione finale degli organizzatori che ha evidenziato l’importanza delle relazioni dal vivo con gli altri, che sono indispensabili per ognuno, perchè “siamo fatti dalle relazioni che coltiviamo”, ma anche del servizio di animatore che è un vero e proprio mandato nella Chiesa, perchè fare l’animatore significa rispondere all’invito di Gesù che chiama a mettere la propria vita a servizio dei fratelli più piccoli, attraverso l’animazione, la preghiera e lo stare insieme. Un accorato invito a vivere i propri oratori, ad abitarli nel vero senso della parola, a trasformarli in luoghi in cui sentirsi a casa, in cui stare bene insieme ed essere pronti a dedicarsi agli altri.

A queste parole, ha dato rilievo anche Mons. Vescovo che è intervenuto a conclusione della giornata a portare il proprio saluto durante il momento di preghiera e a rinnovare la sua benedizione. Don Marco Durando, responsabile del Servizio Diocesano di Pastorale Giovanile e Vocazionale, ha infine augurato a tutti i presenti una buona ripresa delle attività di oratorio.