In occasione del 150º anniversario della proclamazione di San Giuseppe, patrono della Chiesa Cattolica da parte del Beato papa Pio IX l’8 dicembre 1870, il Santo padre Francesco ci ha fatto il dono della Lettera Apostolica “Patris Corde” sulla paternità del custode della Santa famiglia di Nazaret, espressa in modalità diverse.
Una stupenda riflessione su questo santo del silenzio e sul suo ruolo nella storia della salvezza.
Ad accompagnare la pubblicazione della Lettera apostolica Patris corde (per leggere il testo della lettera clicca qui) c’è il Decreto della Penitenzieria Apostolica (per leggere il decreto clicca qui) che annuncia lo speciale “Anno di San Giuseppe” indetto dal Papa e la relativa concessione del “dono di speciali Indulgenze”. Indicazioni specifiche vengono date per i giorni tradizionalmente dedicati alla memoria dello Sposo di Maria, come il 19 marzo e il 1.mo maggio, e per malati e gli anziani “nell’attuale contesto dell’emergenza sanitaria”.
Anche nella nostra diocesi desideriamo sottolineare questo importante anniversario e l’anno Santo che iniziato l’8 dicembre 2020 e terminerà l’8 dicembre di quest’anno. Abbiamo previsto una celebrazione e due conferenze:
- Venerdì 19 marzo alle ore 18 in Cattedrale: Santa messa pontificale nella solennità di San Giuseppe. Al termine della Santa messa, preghiera e atto di affidamento al patrono della Chiesa presso l’altare di San Giuseppe. Il Triduo di preparazione sarà celebrato martedì 16, mercoledì 17 e giovedì 18 marzo alle ore 17.30 nella Chiesa di Sant’Antonio abate con la celebrazione eucaristica, preceduta alle ore 17.00 dalla recita del santo Rosario. Un sacerdote sarà disponibile per le confessioni.
- Giovedì 22 aprile alle ore 21 nella Chiesa di S. Antonio in Casale: Incontro con lo scrittore Johnny Dotti sul suo libro “Giuseppe siamo noi”.
- Giovedì 23 settembre alle ore 21 nella Chiesa di S. Antonio in Casale: lncontro con il teologo Giovanni Cesare Pagazzi, ordinario di “Ecclesiologia e comunità familiare“ presso il Pontificio Istituto teologico Giovanni Paolo II per le scienze del matrimonio della famiglia. “Tutto suo padre. Lo sposo di Maria nel mistero di Cristo. Una meditazione su San Giuseppe”.
Decreto della Penitenzeria Apostolica sulle Indulgenze nell’anno di San Giuseppe