Celebrazioni per Tutti i Santi e i Defunti

Nei giorni delle care ricorrenze di Tutti i Santi e dei Fedeli Defunti, la città di Casale vivrà alcune importanti celebrazioni. Lunedì 1 novembre, solennità di Tutti i Santi, il Vescovo di Casale, Mons. Gianni Sacchi celebrerà la Santa Messa presso il cimitero cittadino alle ore 15 con il ricordo dei Defunti. Alle ore 18.00, […]

“Già germoglia”. Percorso di evangelizzazione con suor Katia Roncalli

Avrà inizio martedì 26 ottobre alle ore 21.00 nella chiesa di Sant’Antonio in Casale Monferrato, il percorso di evangelizzazione e fraternità “Già germoglia. Fraternità del Vangelo nelle nostre case”, guidato da suor Katia Roncalli. I prossimi appuntamenti saranno martedì 23 novembre, mercoledì 12 gennaio, giovedì 17 marzo e mercoledì 18 maggio sempre nella medesima Chiesa.

Apertura del cammino sinodale diocesano

Papa Francesco ha dato inizio al Sinodo dei Vescovi domenica 10 ottobre con la Santa Messa nella Basilica Vaticana. Il sinodo, che tratterà il tema stesso della sinodalità, si presenta, nel suo svolgimento, con modalità e fasi inedite. Non si tiene solo in Vaticano, ma in ciascuna Chiesa particolare dei cinque continenti. È la prima […]

Riflessioni sul cammino sinodale della Chiesa italiana con il prof. Garelli

In preparazione all’apertura della fase diocesana del Sinodo dei Vescovi, il Servizio Diocesano per la Cultura, nel contesto di Cantiere Speranza, offre la possibilità di approfondire le tematiche e le m0dalità del Sinodo stesso, con la conferenza “Riflessioni sul cammino sinodale della Chiesa Italiana” tenuta dal prof. Franco Garelli, Sociologo e già Preside della Facoltà […]

Festa di san Francesco d’Assisi

In occasione della festa di san Francesco d’Assisi, patrono d’Italia, il nostro Vescovo Mons. Gianni Sacchi celebrerà la Santa Messa solenne lunedì 4 ottobre alle ore 17.30 nella Chiesa di Sant’Antonio (via Leardi, 10 – Casale Monferrato).  

“Dalla diversità contrastante al dialogo”. Seconda conferenza del percorso biblico di Cantiere Speranza

Secondo appuntamento del percorso biblico “CRESCERE CON LA PAROLA”  ideato da S.E. Mons. Luciano Pacomio. L’itinerario di quest’anno si intitola “Persone Nuove per una Chiesa in Uscita”, organizzato nel contesto di Cantiere Speranza dal Servizio Diocesano per la Cultura, con la collaborazione dell’Ufficio Diocesano Beni Culturali e della Commissione Diocesana per la Formazione Permanente. Dopo il […]

È mancato don Carlo Grossetti

Un altro grave lutto ha colpito la nostra chiesa casalese: don Carlo Grossetti è tornato alla Casa del Padre. Nato a Lu nel 1934, era stato ordinato sacerdote il 29 giugno del 1957. Dopo alcuni anni di ministero come Parroco di Rivalva e di collaboratore in Cattedrale, dal 1973 era Parroco della Parrocchia dello Spirito […]

ORA PARTY: ritrovo e festa degli animatori degli oratori

L’èquipe di Pastorale Giovanile e Vocazionale Diocesana è pronta per iniziare insieme il nuovo anno pastorale e oratoriano con l’appuntamento ORA PARTY: ritrovo e festa per tutti gli animatori dei nostri oratori, che si terrà sabato 2 Ottobre dalle ore 15.30 alle ore 19:00 presso l’oratorio di Santa Maria del Tempio. Un’occasione per ritrovarsi in […]

“Crescere con la parola”. Dal 1 ottobre il percorso biblico di Cantiere Speranza

Cantiere Speranza, il progetto coltivato dall’Ufficio Diocesano per la Pastorale della Cultura, riprende il proprio cammino all’insegna della Parola di Dio, proseguendo il percorso “CRESCERE CON LA PAROLA“, ideato da S.E. Mons. Luciano Pacomio. L’itinerario di quest’anno si intitola “Persone Nuove per una Chiesa in Uscita”. Ad accompagnarci lungo i quattro appuntamenti previsti da ottobre […]

“Tutto suo Padre”. Incontro sulla figura di San Giuseppe

In occasione dell’anno di san Giuseppe, indetto da papa Francesco, il Servizio Diocesano per la Pastorale della Cultura, nell’ambito di Cantiere Speranza, ha organizzato un incontro sulla figura del grande santo, patrono della Chiesa universale. “Tutto suo Padre. Lo sposo di Maria nel mistero di Cristo. Una meditazione su san Giuseppe” è il titolo dell’incontro […]