Il nostro Vescovo Mons. Gianni Sacchi ha presieduto nella serata di venerdì 19 marzo la Santa Messa solenne per la solennità di san Giuseppe nella Chiesa Cattedrale. La celebrazione ha assunto un valore ancora più grande, quest’anno, perchè la Chiesa sta vivendo, per volere di papa Francesco, l’anno di san Giuseppe, con cui si commemorano i 15o anni da quando lo sposo della Beata Vergine Maria è stato dichiarato patrono della Chiesa universale.
Nel corso dell’omelia, Mons. Vescovo ha tracciato un ritratto della figura del grande santo, descrivendolo come colui che “non afferma sé stesso, ma fa emergere e risaltare chi ha vicino. Giuseppe non è un remissivo o un perdente, ma il contrario”. “Solo una personalità forte è capace di fare un passo indietro per far emergere gli altri. Chi invece ha una personalità fragile e debole fa di tutto per avere consenso e conferme per poter stare sulla scena del mondo ed emergere.” – ha continuato il Vescovo – “Il Vangelo d’altra parte è l’elogio dell’umiltà. E l’umiltà è la caratteristica delle persone libere. Lui è un uomo libero e per questo può stare in secondo piano.”
Al termine della S. Messa, il Vescovo ha poi rivolto a San Giuseppe la seguente preghiera.
Glorioso San Giuseppe, Patrono della Chiesa,
che sei stato scelto dal Padre celeste come custode della Santa famiglia di Nazareth, per far crescere insieme a Maria, tua sposa, Gesù, il Verbo incarnato, aiutaci e sostienici in questo tormentato e difficile momento che l’umanità intera sta attraversando.
Tu che hai provato la fatica e la precarietà del lavoro, la durezza dell’esilio e l’amarezza della povertà, guarda a tante nostre famiglie che sono nella sofferenza e nel disagio.
Aiuta i papà e le mamme nel difficile impegno dell’educazione dei loro figli con la testimonianza dell’amore.
Ti preghiamo anche per le famiglie ferite dall’incomprensione, dagli egoismi personali e dall’incapacità di aprirsi al dialogo e al confronto; aiutale ad abbandonarsi all’amore di Dio, capace di sciogliere le durezze e le fatiche relazionali.
Ti affidiamo i bambini, i ragazzi e tutti i nostri giovani; possano trovare nelle loro famiglie, nella Chiesa e nella società, figure capaci di educare e trasmettere i valori che fanno crescere una persona secondo il progetto di Dio.
Custodisci con il tuo patrocinio tutta la Chiesa perché, nella continua fedeltà al Vangelo di Cristo, possa essere sempre testimone coraggiosa e capace di donare a tutta l’umanità la gioia e la bellezza della fede in Cristo Gesù.
Guarda alla nostra Diocesi e le difficoltà che stiamo vivendo in questo cambiamento d’epoca; rendici capaci di affidarci al soffio dello Spirito e attenti a decifrare i sogni di Dio su di noi e sul nostro futuro.
San Giuseppe, prega per tutti noi e proteggi sempre i passi del nostro cammino. Amen
Di seguito il file con la preghiera da stampare e condividere.