Ottobre è il mese che la Chiesa dedica alla riflessione e alla preghiera per le missioni nel mondo. La missionarietà è una delle dimensioni centrali della vita cristiana e della Chiesa, che avrà come centro la 94° Giornata Missionaria Mondiale “Tessitori di Fraternità”, ispirata dal versetto biblico «Eccomi, manda me» (Is 6,8).

Anche nella nostra diocesi, ci saranno alcuni momenti comunitari durante questo mese di ottobre, organizzati dal Centro Missionario Diocesano, coordinato da don Francesco Garis.

Primo importante appuntamento sarà la Veglia Diocesana Missionaria che si svolgerà a Casale, in Chiesa cattedrale, venerdì 16 ottobre alle ore 21.00 presieduta da Mons. Vescovo. Il secondo appuntamento sarà il Rosario Missionario meditato, in programma venerdì 23 ottobre alle ore 21.00 presso il Santuario “Madonna del Pozzo” di San Salvatore Monferrato, con riflessione sull’enciclica “Laudato sì” di papa Francesco.

In occasione della Giornata Missionaria Mondiale, che ricorre domenica 18 ottobre e che si celebrerà livello parrocchiale, avrà luogo come di consueto una colletta il cui ricavato sarà trasmesso integralmente alla Fondazione Missio, che a livello nazionale rappresenta le Pontificie Opere Missionarie.

Don Francesco Garis invita a pregare per le missioni e a partecipare alla colletta:

Anche a singoli o famiglie che volessero farlo è possibile donare le proprie offerte per le Missioni: sia nel mese di ottobre (ciò che si raccoglie a ottobre viene devoluto interamente alle Pontificie Opere Missionarie); sia nel resto dell’anno, a sostegno dei nostri sacerdoti fidei donum (Don Graziano Cavalli in Argentina, e don Daniele Varoli in Perù) e delle varie realtà presenti nei paesi poveri del mondo e legate al nostro territorio (L’Istituto N.S. di Lourdes in Benin; Carlotta Pigni, volontaria da anni in missione in Ecuador; Massimiliano Re, in Perù e altri ancora).

Sostenere le Missioni è un’opera che esprime al meglio i valori cristiani e umani di solidarietà, di condivisione, di apertura al mondo intero.

Grazie di cuore alle comunità e alle persone che non si stancano di donare. 

Il Centro Missionario Diocesano è a servizio delle comunità parrocchiali per promuovere progetti e iniziative a sostegno delle attività missionarie.

Per chi volesse, è possibile far pervenire la propria offerta con bonifico bancario (Cod. IBAN: IT 40 C010 052260000000000 3518), intestato a “Centro Missionario Casalese Diocesano ONLUS” oppure con bollettino postale (versamento sul c/c n. 95643359 intestato a  “Centro Missionario Casalese Diocesano ONLUS”).

Per approfondire, è possibile consultare il sito internet della Fondazione MISSIO all’indirizzo https://www.missioitalia.it/