A Lu tornano i festeggiamenti in onore di don Filippo Rinaldi: tre giorni dedicati al divertimento di grandi e piccini.

Don Filippo Rinaldi, nato a Lu Monferrato nel 1856, fu il terzo successore di San Giovanni  Bosco. Conquistato dall’incontro con don Bosco, che seppe intuire il suo cuore aperto e la sua capacità di guida, Rinaldi dedicò la sua vita alla formazione dei giovani, all’apertura delle  missioni e alla diffusione del carisma salesiano nel mondo. Figura umile e determinata, venne proclamato Beato da Papa Giovanni Paolo II nel 1990.

Dagli anni ’90, proprio a Lu, i festeggiamenti in suo onore erano un appuntamento atteso da tutti i ragazzi: giornate di giochi, sfide di gruppo, momenti di riflessione e tanta allegria.

Un’occasione che univa giovani e famiglie, diventando parte viva dell’identità del paese. Con il tempo, però, questa tradizione si è affievolita fino a scomparire.

Oggi, grazie alla collaborazione tra la parrocchia di San Valerio e il circolo Acli San Valerio, i festeggiamenti tornano con un programma pensato per riportare quello spirito di  gioco, riflessione e condivisione che aveva reso l’evento così speciale.

Questo il programma delle iniziative:

Giovedì 4 settembre, ore 20.30  al Circolo San Valerio, “Caccia al tesoro”: una serata avventurosa tra enigmi e divertenti percorsi. A guidare le squadre verso il forziere saranno gli animatori che hanno da poco concluso l’entusiasmante esperienza dell’Estate Ragazzi.

Venerdì 5 settembre, al  Belvedere Madre Angela Vallese, “Chi la sa, la vince”: un grande quiz a squadre per adulti e bambini, tra domande, prove di logica e abilità, il divertimento è assicurato.

Domenica 7 settembre, sulle orme dei Santi: Rinaldi, Acutis e Frassati, giornata conclusiva che si apre alle 10 con la Messa in Santa Maria, per proseguire al Circolo con giochi preparati dai giovani animatori alle 11.30, il pranzo salesiano alle 13 e i saluti finali alle 15.

Un ritorno, quindi, non solo di una festa, ma un modo di vivere la comunità nella speranza che questi festeggiamenti possano diventare di nuovo un appuntamento imprescindibile per Lu, capace di parlare a grandi e piccoli nel segno di don Rinaldi.