Venerdì 22 agosto una giornata di digiuno e preghiera per la pace

Mercoledì 20 agosto, al termine dell’Udienza generale, papa Leone XIV ha invitato “tutti i fedeli a vivere la giornata del 22 agosto in digiuno e preghiera, supplicando il Signore che ci conceda pace e giustizia e che asciughi le lacrime di coloro che soffrono a causa dei conflitti in corso”. La Chiesa in Italia aderisce […]

“Mettiamoci sotto il manto di Maria”: la celebrazione a Crea con il Vescovo per la solennità dell’Assunta

CREA – “Cari fratelli e sorelle, quale invito ci rivolge oggi la Madonna assunta in cielo? Almeno tre strade concrete: 1. Custodire la bellezza della fede in famiglia. In Diocesi da tempo viene proposta l’iniziativa della lettura del Vangelo nelle case.  Ogni casa cristiana può diventare un piccolo santuario, come questo di Crea. Riprendiamo a […]

A Crea la solennità dell’Assunta, festa patronale del santuario

CREA – La solennità dell’Assunzione della Beata Vergine Maria, il 15 agosto, cade quest’anno nell’anno Giubilare. La frase – guida dell’anno Giubilare, “Pellegrini di Speranza”, ci invita a salire alla Basilica Santuario sul colle di Crea con la Speranza, che per il credente diviene certezza, di poter rinnovare e rigenerare la propria vita con i […]

Il Vescovo tra i ragazzi del campo diocesano dell’Ac

Si è concluso domenica 3 agosto il campo diocesano dell’Azione cattolica per adulti, bimbi della primaria e ragazzi della secondaria di primo grado, a Forno Alpi Graie, nelle Valli di Lanzo (Torino).  Complessivamente, sono state coinvolte 130 animatori: bambini, famigliari, ragazzi, animatori, volontari, coordinati dal presidente diocesano Andrea Facciolo, da don Sandro Luparia, vice assistente […]

Don Martin: “Prete da 15 anni, grazie a una promessa fatta a Dio in tempo di guerra”

Quindici anni fa, il 31 luglio 2010,  in Kosovo, nella Diocesi di Prizren-Prishtina veniva ordinato sacerdote don Martin Jetishi, classe 1983, oggi incardinato nella Diocesi di Casale e dal 2020 parroco di San Germano. Questa la sua testimonianza. Sono trascorsi oggi XV anni di vita sacerdotale… e sacerdoti non si nasce, né si diventa per […]

A Roma 44 monferrini della Diocesi al Giubileo dei Giovani

Da lunedì 28 luglio a domenica 3 agosto un gruppo di giovani della nostra Diocesi, provenienti in particolare dalle parrocchie di Borgo San Martino, Calliano, Moncalvo, Occimiano, Pontestura, San Salvatore Monferrato, Santa Maria del Tempio, Spirito Santo e Villanova Monferrato, partecipa al Giubileo dei Giovani 2025, uno degli appuntamenti centrali dell’Anno Santo che accompagnerà le […]

Suonano le campane nelle parrocchie per chiedere la pace a Gaza

(gpc) “Basta a ciò che sta succedendo a Gaza!”.  Anche la Diocesi si unisce all’appello lanciato da Pax Christi, movimento cattolico per la pace e rilanciata da diverse personalità del mondo cattolico, tra cui mons. Derio Olivero (vescovo di Pinerolo e presidente della commissione Cei per l’Ecumenismo ed il dialogo) perché domenica 27 luglio, alle […]

Monferrini al Giubileo dei giovani, domenica 27 a S. Salvatore preghiera con il Vescovo

Anche un gruppo della Diocesi di Casale prenderà parte a Roma dal 28 luglio al 3 agosto al Giubileo dei giovani. Per prepararsi all’appuntamento, domenica 27 si ritroveranno alle 17 al santuario della Madonna del Pozzo, a San Salvatore, per pregare con il vescovo mons. Gianni Sacchi. Vi sarà la celebrazione della Messa e il […]

Il Beato Novarese, un esempio a cui guardare anche oggi

“Il Beato Luigi Novarese ci precede e ci accompagna. Ci insegna che il dolore non è una sconfitta, ma una chiamata; che la preghiera è la forza dei deboli; che la santità è possibile anche tra le corsie e i letti di degenza. Chiediamo a lui di intercedere per noi, perché impariamo a fare silenzio, […]

Festa del beato Novarese alla Serniola con il Vescovo

Il Beato mons. Luigi Novarese (1914-1984), casalese di estrazione e di formazione, sta contribuendo ad umanizzare il mondo. Con il suo messaggio carismatico  affascina ed incuriosisce quanti  si vogliono avventurare nel mistero, prendendo in considerazione ciò che la vita offre, anche se a  volte con situazioni sconvolgenti, non trascurando ciò che non si vede e […]