CASALE – Sono passati ormai quattro anni da quando monsignor Antonio Gennaro ha intrapreso l’ultimo pellegrinaggio della sua vita, quello verso il cielo e verso Dio, che ha servito con tanto zelo e impegno per più di cinquant’anni della sua vita. Domenica 31bagosto alle 11.15 la parrocchia di San Domenico, di cui è stato parroco per 35 anni, lo ricorderà con una Messa al termine della quale, nel chiostro, verrà apposta una targa commemorativa a un albero di melograno che è stato piantato in suo ricordo da parte del gruppo delle famiglie che si trovavano con lui settimanalmente per la lectio divina. Nel cristianesimo il melograno è simbolo di fecondità e di vita eterna e il ministero di don Antonio è stato davvero fecondo. Egli ha rappresentato un riferimento per tanti, un sacerdote che ha cercato di seguire il Vangelo in modo coerente e credibile. Nella cultura ebraica il melograno simboleggia inoltre l’onestà e la correttezza, qualità che insieme alla amabilità e alla cordialità hanno contraddistinto don Antonio. In parrocchia è vivo il suo rimpianto. Manca la continuità della sua presenza nella vita parrocchiale. Don Gennaro: una persona semplice ma dalla cultura assi profonda, messa a servizio della Chiesa come parroco, vicario generale e responsabile di vari ambiti della vita diocesana. Domenica, sempre al temine della Messa, verranno presentate le fotografie di quella che in Benin, nella comunità parrocchiale di St. Michel D’Aize, è stata chiamata la “Fontana di mons. Antonio Gennaro”. Don Antonio, dopo aver pensato economicamente per tanti anni alla amata parrocchia di San Domenico, nell’accomiatarsi da questo mondo ha pensato anche alla Diocesi e alla povertà del popolo africano disponendo un lascito per la costruzione di un pozzo-fontana che è stato recentemente inaugurato. Tale realizzazione ha consentito di portare acqua potabile a tre villaggi per un totale di 13.000 persone. Appuntamento dunque per questa domenica. L’invito è rivolto ai parrocchiani, agli amici, agli ex allievi, ai viaggiatori della Peregrinantes e a tutti coloro che hanno conosciuto e stimato don Antonio e di cui conservano un caro ricordo.
Potrebbero interessarti

Contatti
Piazza Nazari di Calabiana 1
15033 Casale Monferrato (AL)
Tel. 0142 45.22.19
Email: diocesi@diocesicasale.it