Articoli

Sinodo, approvato il “Documento di sintesi”: ora la parola ai Vescovi

La terza Assemblea sinodale, tenutasi a Roma il 25 ottobre, ha approvato con 781 “placet” su 809 votanti il Documento di sintesi del Cammino sinodale delle Chiese che sono in Italia, dal titolo “Lievito di pace e di speranza”. I partecipanti tra Vescovi, delegati delle Diocesi  (per Casale c’erano anche il vescovo mons. Gianni Sacchi, […]

La Diocesi in pellegrinaggio giubilare a Roma col Vescovo

Si svolge da martedì 7 a giovedì 9 ottobre il pellegrinaggio diocesano a Roma in occasione del Giubileo. Sono circa 150 i partecipanti, che raggiungeranno la capitale su tre pullman. A presiedere il pellegrinaggio sarà il vescovo mons. Gianni Sacchi. Il viaggio e l’organizzazione del soggiorno sono stati messi a punto dall’associazione Peregrinantes. L’arrivo nella […]

Il Messaggio del Vescovo con le linee guida per il nuovo anno pastorale

Il vescovo mons. Gianni Sacchi ha diffuso il suo messaggio alla Diocesi con le linee guida per l’anno pastorale che sta iniziando. Il documento rispecchia quanto è stato detto dal Vescovo durante gli incontri nella visita pastorale e invita sacerdoti e laici a confrontarsi offrendo spunti di riflessione. Il Messaggio è datato significativamente 14 settembre, […]

Da tutta la Diocesi ragazzi e bambini a Oropa

Sulle orme del beato Pier Giorgio Frassati, che quelle montagne conoscenza molto bene, avendo la casa di famiglia a Pollone, a pochi chilometri dal santuario di Oropa. Il tema “Raccolto di speranza, sulle orme di Pier Giorgio Frassati” è quello scelto dall’Ufficio di Pastorale giovanile, diretto da don Gabriele Paganini, per il raduno diocesano dei […]

Don Martin incardinato nella Diocesi di Casale

  Il 1 giugno, il sac. Martin Jetishi, dopo aver espletato le procedure richieste dal can. 268 del Codice di Diritto Canonico, dopo aver ottenuto il decreto di escardinazione di sua ecc.za mons. Dodë Gjergji, Vescovo di Prizren-Prishtina, e tramite formale decreto di sua ecc.za mons. Gianni Sacchi, sarà incardinato nella Diocesi di Casale Monferrato. […]

La Diocesi di Casale alle celebrazioni per i 60 anni del vescovo Cyril Vasil

Tenendo conto della particolare importanza che nella cultura slava hanno le ricorrenze di compleanno, soprattutto quando si tratta dell’inizio di un nuovo decennio, d’accordo con mons. Vescovo si è deciso di accogliere l’invito di mons. Cyril Vasil per la festa del suo 60° compleanno. Mons. Cyril e mons. Gianni, nostro Vescovo, come ben sappiamo, hanno sottoscritto un documento di unione spirituale […]

Il saluto e il grazie alle monache di clausura che lasciano la Diocesi

“E’ un momento di tristezza, perché si chiude una comunità, ma anche di gioia, perché c’è il Signore Gesù e ci sono nuove sorelle: questa casa non rimane vuota e questo è un dono della Provvidenza”. Lo ha detto il vescovo mons. Gianni Sacchi sabato pomeriggio al Carmelo Mater Unitatis di Montiglio Monferrato presiedendo la […]

Il saluto alle carmelitane di Montiglio

Le tre monache di clausura del Carmelo Mater Unitatis, a Montiglio, lasciano in questi giorni il monastero e la Diocesi di Casale. Le carmelitane erano arrivate nel 1971. Oggi, sabato 26 aprile, alle 18, il vescovo mons. Gianni Sacchi presiederà la Messa al Carmelo, aperta a tutti coloro che vorranno intervenire. Sarà l’occasione per salutare […]

Gli impegni del Vescovo dal 30 marzo al 10 aprile

Questi gli impegni del vescovo mons. Gianni Sacchi da domenica 30 marzo a giovedì 10 aprile. Domenica 30 marzo Ore 11 S. Messa a Porta Milano. Ore 16 a S. Domenico incontro di preghiera con gli anziani della città  e rito dell’Unzione degli Infermi. Ore 18 S. Messa in Cattedrale con l’Unità pastorale Santa Fede. […]

Tutti i numeri della Diocesi di Casale

Dalla dettagliata statistica aggiornata a gennaio 2025 da inviare alla Segreteria di Stato Vaticana, attraverso l’aggiornamento in Cancelleria dell’Annuario diocesano,  redatta dal cancelliere della Curia vescovile can. Dott. Davide Mussone, emerge ill quadro aggiornato della Diocesi di Casale.  Tale Chiesa particolare interessa una superficie di territorio di 970 km², che si estende nelle Province di […]