Si conclude solennemente domenica 4 maggio la visita pastorale del vescovo mons. Gianni Sacchi alla città di Casale. E’ il compimento di un cammino cominciato con la celebrazione dei vespri in Cattedrale domenica 26 gennaio. Come è avvenuto per le altre Unità pastorali, il sigillo alla visita del Vescovo viene posto con il pellegrinaggio al santuario di Crea, che, cadendo nell’Anno Santo, sarà anche pellegrinaggio giubilare, essendo la basilica mariana chiesa giubilare come la Cattedrale. Tutti i fedeli sono invitati a prendere parte a questa celebrazione, accompagnati dai loro parroci e dal moderatore dell’Up Sant’Evasio, mons. Désiré Azogou. Il ritrovo a Crea è previsto alle 10,30 nel parcheggio dei pullman. Da qui prederà il via la solenne processione verso la basilica per venerare l’effigie di Maria. Alle 11,15 comincerà la celebrazione della Messa presieduta dal Vescovo. 

C’è anche la possibilità di compiere a piedi il pellegrinaggio a Crea. Sono previsti due punti di partenza: alle 5,15 da Casale, all’altezza del bar Pavia e alle 9 da Madonnina di Serralunga di Crea.

In questi tre mesi, il Vescovo ha incontrato i fedeli in tutte le parrocchie dell’Unità pastorale Sant’Evasio, ha preso parte a incontri e confronti con esponenti sia del mondo ecclesiale sia della società civile e delle istituzioni e del volontariato, della scuola e dello sport, della sanità e dell’assistenza. Non sono mancate, ovviamente, le celebrazioni.