Ripartono questa settimana, le celebrazioni e gli incontri del vescovo mons. Gianni Sacchi all’Up San Candido nell’ambito della visita pastorale. Tre sono gli appuntamenti in calendario, tutti alle 21 nel Circolo ricreativo parrocchiale di San Candido di Murisengo. Il primo è quello con i Consigli Pastorale e degli Affari economici delle tredici parrocchie che formano l’Up: l’appuntamento è per lunedì 3 novembre. Nell’analogo incontro nelle precedenti tappe della visita pastorale, il Vescovo aveva rimarcato quali sono i compiti dei due Consigli e si era anche soffermato sul contributo fattivo che i laici possono dare e sul genere di collaborazione con i parroci che ci si aspetta da questi organismi consultivi. Martedì 4 il Vescovo incontrerà invece i rappresentanti delle amministrazioni comunali e i carabinieri. Infine, giovedì 6 ci sarà il “faccia a faccia” con i catechisti di tutte le parrocchie dell’Up.

Gli incontri con le comunità si concluderanno venerdì 14 novembre, con una serata dedicata alle associazioni operanti sul territorio, dagli Alpini alle Pro loco e agli altri enti di volontariato e non solo.

Il Vescovo ha anticipato che nel corso della visita intende confrontarsi con tutte le realtà operanti nell’Unità pastorale, per conoscere meglio la situazione sul territorio.

Per quanto riguarda le celebrazioni nelle parrocchie, i prossimi appuntamenti, dopo quello solenne del 19 ottobre nel bocciodromo di San Candido per l’apertura della visita pastorale, saranno sabato 8 alle 15,30 a Tonengo e alle 17,30 a Sorina e domenica 9 a Tuffo, alle 9, e alle 10,15 a Cocconato.

Il Vescovo ha in programma anche visite alle Usa del territorio. Lunedì 3 novembre, alle 10,30, mons. Sacchi sarà nella Casa degli anziani Don Iviglia, a San Candido, martedì 4 alle 15 si recherà nella struttura di Tonengo e giovedì 6, alle 15, sarà a Cocconato. L’ultima tappa sarà a Scandeluzza, alle 15 del 14 novembre.