Articoli

Mese missionario: il 20 la Veglia col Vescovo in Cattedrale

Inizia il mese di ottobre, un tempo di riflessione e di impegno per chi ha a cuore la vocazione missionaria della Chiesa. Il tema sul quale siamo chiamati a riflettere e a pregare quest’anno in ambito missionario è: “Cuori ardenti, piedi in cammino”. Scrive il Papa nel messaggio per la Giornata Missionaria Mondiale: «Oggi come […]

La preghiera al centro: ciclo di incontri da venerdì 27 ottobre

Alla vigilia dello svolgimento del Sinodo che si apre mercoledì 4 ottobre con una grande veglia in piazza San Pietro, la presentazione svoltasi in Seminario del ciclo di “Cantiere Speranza” ha accolto l’appello di papa Francesco alla preghiera con la proposta di quattro appuntamenti di “Crescere con la Parola” tutti dedicati alle diverse modalità del […]

Il cardinale Parolin alla festa di Sant’Evasio

Sarà il cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato del Papa,  a presiedere il solenne pontificale nella festività del patrono Sant’Evasio, il 12 novembre.  Il cardinale ha accolto l’invito del vescovo mons. Gianni Sacchi: una presenza d’eccezione, perché proprio con Sant’Evasio si aprirà l’anno di celebrazioni per i 550 anni di vita della Diocesi, eretta da  […]

“Cantiere speranza”: quattro incontri sulla preghiera

  Sono state fissate le date di quattro serate promosse da “Cantiere speranza”: saranno dedicate  in particolare alla riflessione sulla preghiera, seguendo le indicazioni del Papa in vista del Giubileo del 2025. Gli incontri, curati da mons. Luciano Pacomio, con teologi e biblisti si svolgeranno a Casale alle 21 nella chiesa di Sant’Antonio. Ecco le […]

In mostra in Duomo “Al dì d’la festa”

Alla presenza del vescovo mons. Gianni Sacchi è stata  inaugurata la nuova esposizione temporanea curata da Chiara Mainini e da Bruna Curato dal titolo “Al dì d’la festa. Festività e Santi nella Diocesi di Casale Monferrato”. L’obiettivo, come per le precedenti esposizioni temporanee, sarà quello di valorizzare il patrimonio storico, artistico e bibliografico della Diocesi […]

L’agenda del Vescovo dal 25 settembre al 1 ottobre

Questi gli impegni del vescovo mons. Gianni Sacchi dal 25 settembre al 1 ottobre.   25/26/27 settembre Tre giorni del  Clero a Spotorno.   Giovedì 28 settembre Ore 21 a Moncalvo incontro con le Caritas e San Vincenzo dell’Up.   Venerdì 29 settembre  Ore 10 S. Messa alla Rsa Villa Serena di Moncalvo. Ore 21 […]

Alzheimer, incontro su volontariato, servizi, comunità, ricerca il 22 nella chiesa di Sant’Antonio

Si celebra anche a Casale la Giornata mondiale dell’Alzheimer. Venerdì 22 settembre ci sarà l’incontro “Volontariato, Servizi, Comunità, Ricerca”  alle  21 nella chiesa di S. Antonio con gli interventi di Federico Riboldi (sindaco di Casale Monferrato), Daniela Degiovanni (direttore scientifico e vice presidente di Vitas Odv), Alessandra Ferraris (neurologa, responsabile del Centro disturbi cognitivi e […]

“Il mio calice trabocca”: il vino nella Bibbia: un incontro venerdì 22

In occasione della Festa del Vino del Monferrato la Diocesi di Casale, in collaborazione con l’Associazione Santa Caterina onlus, propone un incontro di approfondimento sul rapporto tra vino e Sacra Scrittura dal titolo “Il mio calice trabocca”. Presenza notevolmente importante sia nel Primo sia nel Nuovo Testamento il frutto della vite è sempre stato associato […]

L’agenda del Vescovo dal 15 al 24 settembre

Questi gli impegni del Vescovo mons. Gianni Sacchi dal 15 al 24 settembre.   Venerdì 15 settembre Ore 11 incontro dei parroci della città all’Addolorata. Ore 18 Messa all’Addolorata per la festa patronale.   Sabato 16 settembre Ore 16 celebrazione delle Cresime a Murisengo.   Domenica 17 settembre Ore 11 a Moncalvo celebrazione della messa […]

Assemblea diocesana: il futuro alla luce del Sinodo

Si riunisce giovedì 14 settembre, alle 20,30 nella Cattedrale di Casale, l’Assemblea diocesana. E’ un incontro aperto a tutti i fedeli della Diocesi. Un appuntamento di rilievo nel cammino della Chiesa locale, perché dall’Assemblea emergeranno i temi sui quali la Diocesi sarà chiamata a lavorare nell’anno pastorale che sta per cominciare, alla luce del Sinodo. […]